Posts contrassegnato dai tag ‘sentiero rilke’

Decantato come una delle principali attrazioni della provincia di Trieste, il Sentiero Rilke corrisponde al tratto costiero che va’ dal paese di Sistiana al Castello di Duino, limitando, nel tragitto, la Riserva Naturale delle Falesie di Duino.

Un tempo conosciuto come “passeggiata duinese”, il sentiero deve il suo attuale nome al poeta Rainer Maria Rilke, il quale soggiornò nel Castello di Duino, ospite dei Principi della Torre e Tasso, dal 1911 al 1912.

Fu proprio nel corso di questo soggiorno, a quanto pare, che Rilke ebbe l’ispirazione, attraversado il sentiero, per le sue “Elegie duinesi, terminate poi nel 1922.

Con i suoi 1700 metri di lunghezza, il Sentiero Rilke, imboccato a Sistiana (a destra della piazzola in cui si trova l’Azienda di Soggiorno e Turismo di Sistiana) offre quattro punti principali di osservazione del panorama, forse anche con lo scopo di renderne più sicura la visione evitando ai visitaori di sporgersi nei punti in cui non ci sono protezioni e si rischia di scivolare nel vuoto contro gli strapiombi.

Il primo belvedere si affaccia sulla Baia di Sistiana e si trova a 60 metri s.l.m. Avanzando di circa 400 m si trova una piazzola di cemento (posta leggermente fuori dal percorso principale), dove, durante la 2a Guerra Mondiale, era stato sistemato un cannone antiaereo a presidio della base di sommergibili sottostante.

Poco distante si trova una galleria scavata dai tedeschi durante la guerra, per riporvi munizioni e ricoverare soldati. All’interno di questa galleria dei gradini conducono a una balconata che si affaccia sul mare e che costituisce il secondo belvedere.

Attraversando il sentiero Rilke è inevitabile ammirare lo splendore della vegetazione selvatica dai colori vivaci che contrasta col bianco delle rocce carsiche: numerosi sono i cespugli di sommaco, che, in autunno, si colora di rosso, ma sono anche molto diffusi il leccio, l’olivo selvatico, la quercia e il fiore conosciuto come Centaurea Forzuta.

Riserva naturale delle Falesie di Duino