Posts contrassegnato dai tag ‘sant’omobono terme’

Il Santuario della Madonna della Cornabusa (dal dialetto “buco nella montagna”) in Valle Imagna è una chiesetta naturale creata all’interno di una grotta. Il Santuario, uno dei più singolari di tutta Italia, è uno dei più antichi luoghi di pellegrinaggio e di culto mariano della Bergamasca.Da secoli è al centro della devozione degli abitanti della valle e meta di pellegrinaggi da tutto il mondo. Il santuario è rimasto quello che era originariamente: una grotta con la volta e le pareti in roccia viva dalle quali gocciola acqua.

Link

Nel 1350, per sottrarla alle lotte fratricide che imperversavano nel paese, una pia signora nascose in una grotta tra le rocce, una piccola statua della Madonna.Anni dopo, la statua fu scoperta per caso da una pastorella sordomuta di Bedulita. Ed avvenne il miracolo: la ragazza riacquistò l’uso della parola e dell’udito.A lungo la statua miracolosa fu contesa fra gli abitanti di Bedulita e Cepino che, a turno, la trafugarono dalla grotta per portarla nella chiesa del proprio paese. Ma sempre, trascorsa la notte, la statua veniva ritrovata nella sua grotta.