Posts contrassegnato dai tag ‘grad Predjama’

Castel Lueghi (in sloveno grad Predjama, in tedesco Höhlenburg Lueg) è un castello della Slovenia il cui inizio della costruzione risale al XIII secolo.
La località omonima nel quale è situato, fino alla Seconda guerra mondiale si trovava in territorio italiano in Provincia di Trieste, nel comune di Bucuie (oggi Bukovje), che attualmente dipende dalla città di Postumia, dalla quale il castello dista circa 9 chilometri.
Il maniero, considerato inespugnabile essendo situato al riparo di una grotta carsica su una parete di roccia alta 123 metri, era il rifugio del cavaliere Erasmo; all’interno (aperto al pubblico), si possono vedere la zona abitativa, la cappella, le prigioni, ricostruzioni di personaggi dell’epoca, mobilio ed opere d’arte con una pietà del 1420.
L’aspetto attuale del castello è dovuto alle edificazioni effettuate dai Gallemberg e dai Kobenzl successivamente al periodo di Erasmo. L’edificio, direttamente adiacente al fianco della montagna, dà accesso ad una cavità con un’apertura con panorama sui dintorni.
Il castello cela l’ingresso ad un vasto sistema di grotte carsiche, che si snoda nel sottosuolo su più livelli, ed al cui interno interno si trova anche la tana di Erasmo.
Ogni mese di luglio si tiene la giostra di Erasmo dove avvengono vari tornei e dove villaggio ed abitanti si travestono con abiti medioevali.

Link Google Map

Link Ufficiale